Skip to main content
Iolei Amor di vino
Logo iolei scritta principale

Iolei Winery Cannonau Nepente

Iolei logtipo
Territorio
Arte
Sostenibilità
Benvenuti
alla Cantina Iolei
Oliena – Nuoro – Sardegna

Benvenuti nel cuore vinicolo di Oliena, dove la Cantina IOlei abbraccia la tradizione millenaria della produzione vinicola con un tocco di modernità e creatività. I nostri vini sono un viaggio sensoriale attraverso il paesaggio unico di questa terra, una narrazione avvincente che si dipana tra colline rigogliose e vigneti baciati dal sole.

La filosofia di Iolei è profondamente radicata nella valorizzazione del territorio. Ogni sorso dei nostri vini è un’esperienza autentica, un tributo alla ricchezza del suolo e alla diversità dei vitigni locali. Con orgoglio, custodiamo l’essenza delle uve attraverso un processo di vinificazione attento, dove l’80% della produzione trova il suo rifugio in acciaio inossidabile. Questa scelta riflette il nostro impegno a preservare le caratteristiche uniche di ciascun vitigno, permettendo loro di esprimersi con purezza e sincerità.

Siamo devoti alla semplicità e alla bellezza della natura, e questo si riflette nella nostra filosofia enologica. Il nostro approccio minimale nell’intervento tecnologico consente alle uve di raccontare la loro storia in ogni sorso, catturando l’essenza del varietale con autenticità.

Ma la Cantina Iolei non si ferma qui. Oltre alla dedizione per la qualità del vino, attribuiamo grande importanza all’estetica delle bottiglie. Ogni etichetta è un’opera d’arte in sé, realizzata da artisti di talento che collaborano con noi per trasformare ogni bottiglia in un capolavoro visivo. L’estetica delle nostre etichette è un omaggio alla bellezza e all’individualità, esattamente come i vini che racchiudono.

Una storia
di famiglia

Siamo produttori di vino da tre generazioni. Una lunga tradizione di famiglia fatta di territorio, vigneti, uva e vino

I vini - Cantina Iolei
I vini
Chi Siamo Io lei
Chi siamo
Degustazioni Oliena enotursimo sardegna Iolei
Degustazioni

Dicono di noi

  • spazio-testo
    Gianluca Rossetti / Intravino

    ”Vostè, rubino scarico di bella lucentezza, naso che è un concentrato di mediterraneo, dal timo alle bacche di mirto alla genziana; poi sa portare altrove, tra sentori di nocciola tostata e tea nero affumicato. Vino che muove a passo svelto durante il sorso, dritto e scattante per farsi bere in fretta, tra marasca e melagrana, ma che si dilata dopo, con una punta di curry e due di balsami. 14% alcol che non pesano, addomesticati come sono dalle durezze. Buono davvero e per tutte le stagioni”

  • spazio-testo
    Giorgio Demuru / Rivista AIS – Cannonau: Il gigante di Sardegna

    ” Un cannonau che nel nome, iolei, rievoca un’antica civiltà nuragica, detta anche illiense. Il vivacissimo e denso colore rubino rivela subito la gioventù del vino. Un frutto rosso perfettamente maturo segna l’impatto olfattivo. La vibrante acidità sollecita la beva, appetitosa e invitante, ma c’è anche tanto altro, per una fase gustativa già di altissimo livello, che troverà presto una fisionomia definita. Vinificazione in acciaio.”

  • spazio-testo
    Ivan Deriu / Sommelier AIS

    “Vostè, fruttato, secco caldo e morbido, con un tannino composto e una buona freschezza che pulisce il palato preparandolo al successivo sorso.

    Tipicità e tanto da raccontare di questo Nepente 2.0 come la sua etichetta che da un impronta moderna e innovativa.”

Degustazioni nepente cannonau oliena

Sei in vacanza
in Sardegna?

Passa a trovarci e partecipa ad una delle nostre degustazioni.