Tradizione
Produciamo vino da tre generazioni
Oliena
Dove la nostra storia ha inizio
Abbiamo la fortuna di essere nati in un luogo unico per storia, tradizioni e cultura.
Oliena, terra di viti, olivi e miele. Così scriveva Gabriele D’Annunzio dopo la sua visita a fine 1800 con Edoardo Scarfoglio e Cesare Pascarella

Il paese
Oliena, gioiello immerso tra le “dolomiti sarde”, è un borgo che abbraccia la tradizione enogastronomica con un’anima ricca di sapori autentici. Il terroir unico di questa terra fa si che il connubio tra clima, suolo e tradizione dia vita a vini che narrano storie antiche.
Nel cuore di Oliena, la tradizione enogastronomica si esprime attraverso la coltivazione di vitigni e oliveti che caratterizzano il paesaggio circostante. Le vigne, bagnate dal caldo sole sardo e accarezzate dalla brezza mediterranea, donano all’uva un carattere unico che si riflette sulle produzioni enologiche.
Il paese, custode di antiche ricette tramandate di generazione in generazione, offre un’esperienza gastronomica autentica. Le tavole di Oliena sono impreziosite da piatti tradizionali che celebrano la genuinità degli ingredienti locali, dall’olio extravergine di oliva alle carni pregiate, creando un perfetto matrimonio con i vini prodotti nella zona.
Come una volta
Tutti i nostri vini raccontano il territorio.
Facciamo vini semplici. L’80% della nostra produzione viene vinificata in acciaio per non alterare le caratteristiche del vitigno.
Ci piace far esprimere il varietale con il minimo intervento tecnologico.

Sei in Sardegna o hai in programma una vacanza nell’isola? Siamo a pochi chilometri dalla costa centro orientale sarda, una delle zone più belle da un punto di vista paesaggistico e naturalistico . Arricchisci la tua esperienza con una visita alla nostra cantina e scopri con mano i nostri vini e la nostra realtà.